importare esportare foto online

Trovebox, importare foto dai social network ad un servizio di cloud storage

importare esportare foto online

Considerando la gran quantità di social network e di servizi di cloud storage attualmente presenti sulla piazza e tenendo conto del fatto che ciascun utente utilizza più risorse di questo tipo le proprie foto online possono essere state condivise su più reti.

Nel caso in cui ci si ritrovi in una situazione di questo tipo per poter semplificare la gestione delle proprie foto presenti in rete si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare una risorsa ad hoc quale Trovebox.

Si tratta di un semplice ma efficace servizio online che senza spendere nemmeno un centesimo consente di importare tutte le foto archiviate sui social network e di archiviarle su un servizio di cloud storage a propria scelta.

Cubby, il servizio di cloud storage di LogMeIn

In rete risultano disponibili un gran numero di servizi di cloud storage, così come abbiamo avuto modo di apprendere più e più volte qui su Geekissimo.

Utilizzare servizi di questo tipo può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze caricando qualsiasi tipo di file nel proprio spazio, avendo sempre tutto quanto occorre direttamente a portata di mano e condividendo specifici documenti con amici, parenti e colleghi.

Tra i servizi di cloud storage maggiormente impiegati vi è, senza alcun dubbio, Dropbox ma una valida alternativa potrebbe anche essere rappresentata dal recente Cubby.

Trattasi di un interessante servizio di cloud storage presentato da LogMeIn e grazie al quale ciascun utente ha a propria disposizione ben 5 GB di spazio gratuito da impiegare per l’archiviazione dei propri file.

Photo Basic 3, un ottimo software freeware per modificare ed archiviare foto ed immagini

Esistono molteplici applicativi grazie ai quali è possibile editare foto ed immagini ma la maggior parte di essi sono a pagamento e quelli gratuiti, generalmente, presentano funzionalità limitate.

Photo Basic 3, però è un software freeware specifico per sistemi operativi Windows che va a differenziarsi dalla maggior parte degli applicativi gratuiti adibiti all’esecuzione delle operazioni di image editing.

Photo Basic 3 mette infatti a disposizione dell’utente tutti quelli che sono gli strumenti di base necessari per modificare ed archiviare le immagini.

Il software, per quanto concerne l’editing, risulta comprensivo di appositi strumenti mediante cui rimuovere gli occhi rossi, regolare automaticamente il livello della tonalità, regolare il grado di esposizione, l’intensità dei colori e molto altro ancora.

Page Archiver, archiviare le pagine web d’interesse e visualizzarle anche offline

Capita spesso, navigando frequentemente online, di incappare in pagine web che, per un motivo o per un altro, sarebbe utile poter consultare in un secondo momento e, sopratutto, anche in assenza di una connessione ad internet.

Per poter eseguire tale operazione l’unica cosa che, di default, è possibile fare sfruttando un qualsiasi browser web è quella di effettuare il salvataggio delle pagine web tramite l’apposita opzione annessa alla finestra.

Qualora però venga impiegato Google Chrome come strumento mediante cui navigare online un’estensione quale PageArchiver potrebbe invece rivelarsi decisamente ben più pratica.

PageArchiver, infatti, una volta installata sul browser web del gran colosso delle ricerche in rete, agisce in maniera estremamente semplice permettendo di salvare in formato HTML qualsiasi pagina web visualizzata online in modo tale da consentirne l’apertura in un secondo momento e, sopratutto, anche offline.

Grazely, gestire i propri preferiti in the cloud

Avere sempre e comunque a portata di mano quelli che sono i propri siti web preferiti è senz’altro molto comodo al fine di accedere rapidamente e comodamente a tutto quanto di maggiore interesse ed ottimizzando inoltre il proprio tempo disponibile.

Purtroppo, però, non sempre è possibile avere a portata di mano i propri bookmarks, specie quando ci si ritrova ad operare da una postazione multimediale diversa dal solito, il che, per ovvie ragioni, potrebbe risultare abbastanza scomodo per taluni utenti.

Una situazione di questo tipo può però essere risolta in maniera tanto semplice quanto, al contempo, pratica ricorrendo all’utilizzo di un recente ed interessante servizio web quale Grazely.

Questa risorsa, utilizzabile in maniera gratuita e previa sottoscrizione di un apposito account, permetterà di archiviare i propri segnalibri online risultando quindi accessibili da qualsiasi computer o un altro tipo di device connesso ad internet.

Passport, creare ed utilizzare un’unica password per accedere a tutte le altre

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante applicativo mediante cui, nel giro di qualche click e senza doversi troppo scervellare, ciascun utente ha la possibilità di creare password casuali e di difficile identificazione il che, però, le rende anche piuttosto complicate da ricordare, specie se ci si ritrova ad avere a che fare con un cospicuo numero di dati.

Purtroppo, in questi casi, vi è ben poco da fare se non cercare di annotare con carta e penna o, magari, direttamente sul proprio PC, i dati in questione in modo tale da poterne usufruire al momento opportuno.

Una situazione di tale tipologia va però ad implicare anche la possibilità che tali informazioni finiscano tra le mani di malintenzionati o, comunque sia, sotto lo sguardo indiscreto di altri utenti.

Quindi, piuttosto che incappare in uno spiacevole evento di questo tipo, potrebbe essere decisamente ben più utile ricorrere all’impiego di un applicativo quale Passport.

SharedSafe, utilizzare lo spazio gratuito del proprio account e-mail per archiviare e condividere file

Archiviare direttamente online i propri file costituisce senz’altro un fattore di fondamentale importanza in tutte quelle situazioni in cui, per un motivo o per un altro, risulti necessario ed indispensabile accedervi anche quando ci si ritrova ad operare mediante un PC diverso dal proprio.

Vi sono infatti numerosi servizi e strumenti grazie ai quali far fronte in maniera impeccabile ad una necessità di tale tipologia, tuttavia, qualora foste alla ricerca di un qualcosa di innovativo rispetto a tutto quanto offerto sino ad ora e, soprattutto, di una risorsa gestibile direttamente dal proprio desktop, allora, di certo, SharedSafe potrebbe essere un’ottima alternativa.

Webclip, archiviare parti di testo online direttamente in Google Docs

Navigando spesso online accade altrettanto frequentemente di incappare in news ed informazioni decisamente interessanti che sarebbe utile poter archiviare in modo tale da visionare nuovamente il tutto in un secondo momento.

Esistono infatti numerosi servizi e strumenti mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema praticità, ciascun utente viene messo in condizione di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Tuttavia, al fine di rendere la scelta in questione ancor più ampia, è stata realizzata un’apposita ed efficace estensione per il browser web del gran colosso delle ricerche online che, in quattro e quattr’otto, consentirà di archiviare facilmente e, soprattutto, rapidamente, tutto quanto d’interesse risulti visibile online.

CloudSafe: archiviare, visionare e condividere i propri file online in modo estremamente sicuro

Quante volte vi siete ritrovati a dover utilizzare un PC diverso da quello impiegato abitualmente? E, a questo punto, quante volte avete desiderato di avere direttamente a portata di mano, a prescindere dalla postazione multimediale impiegata, file e documenti d’uso comune?

Bhe, se la risposta ad entrambe le domande corrisponde a “spesso”, “frequentemente” o giù di lì, allora, molto probabilmente, è il caso di dare un occhiata ad un ottimo servizio web quale CloudSafe.

Si tratta di una nuova risorsa online che, in modo gratuito e previa rapida registrazione, consente di archiviare in maniera estremamente sicura i propri file online avendo dunque la possibilità di potervi accedere sempre e comunque mediante browser, a patto, ovviamente, che risulti disponibile una connessione ad internet.

BackupElf, effettuare il backup dei propri file mediante e-mail

Effettuare un backup dei propri file, in talune circostanze, potrebbe divenire un operazione piuttosto complicata qualora non si abbia a propria disposizione i giusti strumenti e le risorse più adatte mediante cui agire.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, prestiamo attenzione ad un nuovo ed efficiente servizio tutto dedicato al backup dei propri file che in modo semplice e veloce consentirà di eseguire l’operazione in questione permettendo però di agire direttamente tramite e-mail!

Si tratta di BackupElf, un servizio utilizzabile anche gratuitamente che permetterà di eseguire esattamente quanto appena accennato in modo semplicissimo ed alla portata di tutti, risultando, tra le altre cose estremamente pratico anche se utilizzato da un qualsivoglia dispositivo mobile proprio per la caratteristica che lo contraddistingue.

Tweet Nest, archiviare i propri tweets utilizzando un efficiente applicativo open source

Come di certo avranno avuto modo di constatare tutti coloro che utilizzano Twitter con una certa frequenza, il noto servizio di microblogging, purtroppo, con il passare del tempo, inizia a far scomparire quelli che sono i tweets più vecchi, risultando dunque non visualizzabili una volta superata la soglia degli oltre 3000 mesaggini scritti.

Tuttavia Twitter non agisce eliminando i tweets in questione ma, piuttosto, va ad archiviarli nel proprio database risultando però impossibili da reperire anche per quanto possano essere approfondite le nostre ricerche.

Proprio per questa ragione, un appassionato sviluppatore ha ben pensato di rendere disponibile un apposita risorsa mediante cui fronteggiare l’eventualità di non poter più visualizzare i vecchi tweets permettendo dunque di effettuarne un backup.

AlphaPad, archiviare rapidamente le proprie note in ordine alfabetico o numerico

Il blocco note integrato di default negli OS di casa Microsoft costituisce senza alcun dubbio un ottimo strumento mediante cui appuntare ed archiviare in modo pratico e veloce note di qualsivoglia genere, in modo tale da potervi poi accedere in un secondo momento.

Tuttavia, nonostante la gran comodità offerta, potrebbe risultare decisamente moto più alla mano impiegare uno strumento altrettanto semplice e veloce grazie al quale, in men che non di dica, ciascun utente venga messo in condizione di ritrovare facilmente i propri appunti in modo automatico.

A questo proposito AlphaPad è un programmino che risponde esattamente a tali caratteristiche.

Zippare file facilmente e dovunque con ziponline

Zippare file facilmente e dovunque con ziponline

Iniziamo la settimana con un ottima utility online che andrà ad aggiungersi all’arsenale, sto parlando di Zip-Online, un servizio online molto utile e veloce da utilizzare che permette di comprimere facilmente i nostri file.

Può risultare molto utile sopratutto a chi spesso invia via email e non solo presentazioni, video, foto, musica ad amici, collaboratori o membri della famiglia. Lavora con ogni browser e semplicemente potremo caricare il nostro file, massimo 5 alla volta, zipparli ed inviarli dove vogliamo e a chi vogliamo.