Winamp iPod plugin diciamo addio ad iTunes

Winamp iPod plugin diciamo addio ad iTunes
Winamp iPod plugin diciamo addio ad iTunes

Uno dei player per desktop più utilizzati è senza dubbio Winamp. Personalmente non mi ha mai colpito particolarmente, anche perché avendo un iPod per gestire la musica preferivo utilizzare iTunes.

Ma oggi ho scoperto un ottimo plugin per Winamp ovvero Winamp iPod plugin (fantasia portami via!) che permette di sincronizzare le canzoni, votarle e impostare altre informazioni tra l’iPod collegato al computer e la Winamp Media Library.

Nuova generazione di iPod in arrivo, forse a settembre

Nuova generazione di iPod in arrivo, forse a settembre

Tra qualche giorno verrà lanciato l’iPhone , ma alla Apple si pensa già al futuro, ne è una prova l’ordine fatto alla Samsung Electronics di 50 milioni di flash memory NAND da 8GB. 25 Milioni sono state consegnate lo scorso giugno, le restanti verranno fornite ad Apple nella seconda metà del 2008.

Senza dubbio la grande quantità di memorie prenotate denota una fiducia assoluta nel iPhone da parte di Apple, ma comunque i conti non tornano. Apple si aspetta di produrre 10 milioni di iPhone per la fine di quest’anno.

Poolga.com: decine e decine di Wallpaper per iPhone e iPod Touch.

Poolga.com

Tra pochi giorni arriverà in Italia il nuovo iPhone 3G, da mesi invece sono arrivati i nuovi iPod Touch che già stanno spopolando in tutto lo stivale. L’iPod touch è sicuramente il secondo gioiellino made in Apple, sia in caratteristiche tecniche che in design. Come dicevo, non è arrivato in Italia ma Geekissimo, per chi già lo possiede, segnala questa interessante risorsa web.

Poolga è un sito internet che mette a vostra disposizione decine e decine di Wallpaper gratuiti, ottimizzati per iPod Touch e iPhone. Da oggi in poi tutti i Geek che vogliono cambiare fin da subito lo sfondo del proprio MelaFonino, sapranno dove attingere.

Secondo una ricerca i cosiddetti “giovani” sarebbero “molto felici” di pagare per scaricare musica legalmente

Musica

Premesso che io odio la parola “giovani”, oggi parliamo di una statistica inglese che farà molto parlare di sé e di conseguenza discutere: da un sondaggio fatto tra ragazzi e ragazze che hanno tra i 14 e i 24 anni è emerso che la fascia più giovane non disdegna pagare per ottenere file musicali… l’importante però è che col pagamento se ne ricevano anche tutti i diritti illimitati di utilizzo. Il sondaggio è stato commissionato dalla British Music Rights, l’equivalente dell’italiana Siae.

Tra i risultati colpisce il fatto che l’80 per cento degli utenti di programmi peer-to-peer (come il pluripremiato eMule, solo per fare un esempio) si è detto disponibile a pagare affinché il file-sharing sia legalizzato. Il problema è che tutto questo esiste già, almeno per quanto riguarda la musica. Basti guardare iTunes o altri “negozi online” di mp3, che non costano poi molto (un euro per un brano, dieci euro per un album circa); il problema però, come al solito, sono i Drm, e cioè le limitazioni a copiare il brano scaricato sui computer o i lettori musicali degli amici. Insomma: ragazzi e ragazze vogliono possedere e controllare la propria musica.

Microsoft aggiunge nuovi contenuti nel suo MediaStore

Zune by Microsoft

In questi giorni Microsoft ha rilasciato una dichiarazione, dove informa tutti che entro la prossima settimana nel suo MediaStore dedicato alle canzoni per lo Zune, saranno aggiunti anche alcuni Show Televisivi della NBC. Lo scorso Ottobre la Microsoft, in concomitanza con l’uscita della seconda generazione degli Zune, aveva aperto anche questo MediaStore, ma i contenuti in vendita erano veramente pochi.

Ieri invece siamo venuti a conoscenza di questa notizia. Dal prossimo Martedì la Microsoft metterà in vendita anche degli Show Televisivi targati NBC TV. Il costo di ogni Show sarà di $1.99, non poco insomma, ma sarà possibile anche fare un abbonamento mensile da $14.99. Con quest’abbonamento avrete la possibilità di scaricare senza problemi, musica senza pagare nulla se non l’abbonamento mensile.

Ovviamente come avrete capito Microsoft, fa questo, per combattere il dominio che sta avendo in questi anni l’iTunes Store, ormai utilizzato da tutti i possessori di un iPod by Apple, ma non solo da loro. Un successo che Microsoft non si aspettava, ed ecco la sua risposta a questo dominio.

SeeqPod ovvero ascolta musica e non solo attraverso il web

seeqpod

SeeqPod è un popolare motore di ricerca per cercare musica sul web. Detto cosi non sembra niente di eccezionale. Ma se inseriamo un artista o il titolo di una canzone in SeeqPod questo ci mostrerà file MP3, video, o siti web relativi ai termini di ricerca, ed inoltre è possibile eseguire i file direttamente dal sito stesso.

Possiamo utilizzare SeeqPod anche senza registrarsi, ma se creiamo un account gratuitamente potremo salvare le nostre playlists. Ci sono altre feature, diciamo minori, come ad esempio la possibilità di embeddare la clip audio su una pagina web, o trovare il testo di una canzone, o ancora cercare le date del tour di un determinato artista.

Personalizzare il nostro iPhone/iPod Touch con SummerBoard

Personalizzare il nostro iPhone/iPod Touch con SummerBoard

L’interfaccia grafica sia del iPhone che del iPod Touch è senza dubbio una delle cose più accattivanti di questi gioielli tecnologici. Ma volendo possiamo personalizzare ancora di più il nostro dispositivo installando SummerBoard ovvero un estensione che aggiunge una varietà di interessanti ed utili features al vostro iPhone/iPod Touch, incluso lo scrolling, wallpaper e temi.

Iniziamo installando SummerBoard, se utilizziamo un iPhone/iPod Touch con firmware 1.1.3 o superiore, possiamo utilizzare il file Installer.app altrimenti nella homepage di SummerBoard trovate tutte le istruzioni per installarlo manualmente. Una volta terminate le varie procedure d’installazione, avremo l’icona SMBPrefs sulla nostra SpringBoard. Selezioniamo quest’ultima icona.

Media Coder ovvero il tool di conversione definitivo per audio e video

Media Coder ovvero il tool di conversione definitivo per audio e video

MediaCoder è uno dei tool di conversione che preferisco in assoluto, e che utilizzo da molto tempo. Questa utility gratuita per Windows permette di convertire molti formati audio e video in altri formati.

Adesso sapremo come cambiare le dimensioni del nostro file per poterlo caricare in tranquillità su Youtube o più semplicemente inserirlo nel nostro iPod. Ma se non abbiamo la pazienza di stare li a regolare tutte le impostazioni potete provare MediaCoder for Devices. Infatti il team di MediaCoder ha offerto ben quattro differenti versioni del suo programma per i dispositivi mobile.

I migliori addon per iTunes

Probabilmente per molte persone iTunes non sarà il player musicale più bello o veloce del mondo, ma senza ombra di dubbio è uno tra i più completi e diffusi, sia su Mac che su Windows.

Altra cosa fondamentale che mantiene questo lettore sempre all’avanguardia e nei computer di mezzo mondo è sicuramente la possibilità di ampliarne le funzioni grazie a numerosi addon. Ed allora non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo insieme i migliori addon per iTunes, ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le esigenze!

  1. iTunes Sync: permette di sincronizzare iTunes con qualsiasi altro lettore MP3. Una buona alternativa per gli utenti Mac è iTuneMyWalkman.
  2. iTunes Library Updater: permette di sincronizzare iTunes con qualsiasi cartella.
  3. Nutsie: per creare una copia on-line della propria libreria di iTunes ed accedervi da qualsiasi postazione.

Rilasciate le versioni di Winamp 5.53 e di RealPlayer 11.0.2

hdhsd4vb5

Quest’oggi, aprendo i miei soliti player audio/video, sono andato a verificare se erano disponibili eventuali update. La risposta? Si, erano disponibili in entrambi i software: sto parlando di Winamp e RealPlayer.

Come ben sapete, questi, sono ben apprezzati e stimati come lettori da desktop, ognuno ha delle funzioni che l’altro non ha, per questo mi alterno nell’usarli, a seconda delle mie esigenze di quel momento.

Tornando alla trama del post, vi comunico felicemente che sono disponibili le versioni di: Winamp 5.53 e RealPlayer 11.0.2.

Read The Words: servizio Web 2.0 per la “lettura” dei file di testo

nfgjhnrtut465

Subito dopo il post riguardante un servizio Web 2.0 che permette di “Twittare” con grafica dell’ iPhone , il famoso “smarthphone” di casa Apple, vi proponiamo un altro di questi servizi Web “interattivi”, molto interessante.

Sto parlando di Read The Words (leggi le parole, per chi non sapesse l’inglese): ovvero, grazie a questo sito, e digitando, nell’apposito campo sotto il video, le parole da noi desiderate (possibilmente in inglese, essendo questa la sola lingua disponibile)e cliccare su “Read”.

Ascolterete, e vedrete anche il video della donna o dell’uomo, lo stesso vale per la voce: maschile e femminile, in base a cosa avete scelto nel menù a tendina prima di cliccare su “Read”, così appunto, la voce che pronuncerà le parole da voi scritte.

aTunes, l’ottima alternativa open source ad iTunes

E’ una verità indiscutibile: le nostre lunghe giornate di lavoro al PC, senza una buona dose di sottofondo musicale sarebbero molto più dure da “digerire” e portare a termine ancora nelle piene facoltà mentali di ognuno di noi.

Proprio per questo è necessario un software che ci consenta di ascoltare, organizzare e divertirci con la nostra collezione personale di musica digitale. Uno dei migliori in questo campo è sicuramente iTunes di casa Apple, che però nella sua trasposizione per sistemi Windows non ha mai entusiasmato più di tanto.

Ed allora chi ci poteva venire in soccorso in questo caso, se non il magico mondo del software open source? Ecco quindi che oggi vi presentiamo aTunes, l’ottima alternativa open source ad iTunes. Il programma (ovviamente gratuito) è scaricabile da questa pagina ed è (grazie alla sua struttura scritta in java) multi-piattaforma, quindi utilizzabile sia su Windows che su Mac o Linux.

RockPod ottimizza i tuoi video per iPod, PDA, PSP o Zune in pochi click

RockPod ottimizza i tuoi video per iPod, PDA, PSP o Zune in pochi click

Ci sono moltissime centinaia di programmi che convertono un video da un formato all’altro. RockPod 08 Lite è un altro di questi ma possiede delle caratteristiche che lo rendono la scelta ideale per tutti coloro che vogliono vedere qualsiasi video nel loro dispositivo mobile, senza perdere tempo nei settaggi.

Prima di tutto RockPod presenta profili per vari e famosi dispositivi mobile, che sono: iPods, PDAs, Zunes, PSPs, iPhones, e l’Eee PC. Anche se forse quest’ultimo non andrebbe considerato come un dispositivo ma come un vero portatile, ma date le dimensioni ridotte. Essenzialmente RockPod decide la risoluzione video migliore ed il codec ideale per funzionare al meglio sul nostro dispositivo mobile.