Apre Infinity, il nuovo servizio di Mediaset per i film on-demand

Infinity

Pensando a servizi quali Netflix e Hulu, attraverso i quali gli utenti statunitensi – e non solo – possono gustarsi centinaia di film e serie TV in streaming, noi italiani dobbiamo solo mangiarci le mani. Ma per fortuna qualcosa sta cambiando. Anche nel vetusto stivale le grandi aziende hanno sniffato il business che potrebbe generare una valida offerta di contenuti televisivi e cinematografici on-demand, e così oggi ha aperto i battenti Infinity.

Mediaset.com, il tribunale di Roma dà ragione a Mediaset

Proprio quando tutto sembrava perduto per il biscione, la vicenda del dominio Mediaset.com scaduto e poi acquistato da una società americana torna a sorridere al gruppo di Cologno.

Secondo quanto riportato da Repubblica, la nona sezione del Tribunale Civile di Roma ha accolto il ricorso di Mediaset contro Fenicius Llc imponendo alla società americana che aveva acquistato Mediaset.com di “restituire” il dominio ai suoi precedenti titolari. La motivazione della sentenza, che cozza con quanto aveva deliberato in precedenza il World Intellectual Property Organization, è quella di “agganciamento al noto marchio Mediaset” da parte di Fenicius che avrebbe dunque acquisito il dominio in malafede con l’intento di sfruttarne la popolarità.

Mediaset si fa “soffiare” il dominio Mediaset.com

Figuraccia di Mediaset. Il gruppo televisivo guidato da Fedele Confalonieri e Pier Silvio Berlusconi ha letteralmente dimenticato di rinnovare il dominio commerciale per il suo sito ed ora, digitando mediaset.com in un qualsiasi browser, non si viene più reindirizzati sul sito del colosso di Cologno Monzese bensì sullo store di un’azienda americana.

Si tratta della Fenicius LLC di tale Didier Madib, che ha acquistato regolarmente il dominio mediaset.com alla scadenza del contratto con Mediaset. Ora, l’home page del sito – piuttosto bruttina invero – si presenta come l’embrione di un negozio online che dovrebbe commercializzare accessori per lo storage e il backup dei dati. Durerà?

Mediaset Premium in arrivo su Xbox 360 a Natale

Xbox 360

Conseguenzialmente ad un importante accordo siglato con molteplici network televisivi in oltre 20 nazioni nel mondo Microsoft si dirotta ora sulla TV permettendone la visione direttamente da Xbox 360.

L’accordo riguarda anche l’Italia in cui il partner di riferimento è Mediaset Premium che risulterà accessibile direttamente dalla ben nota consolle di casa Redmond proprio in concomitanza del periodo natalizio.

Grazie a tale accordo, quindi, i possessori di Xbox 360 potranno usufruire di contenuti on-demand, dei canali tematici e, dulcis in fundo, della ricerca dei programmi, il tutto direttamente a portata di consolle e, ovviamente, anche di controller.

Mediaset lancia Premium Net TV: il gruppo di Cologno punta su Internet?


Mediaset ha deciso di puntare sul Web, o almeno così vuol farci credere. Con un annuncio abbastanza pomposo mandato in onda ieri sulle reti del biscione (e sui siti dello stesso gruppo), Pier Silvio Berlusconi ha annunciato il lancio – fissato per oggi – di Mediaset Premium Net TV, un nuovo servizio di TV on demand grazie al quale visualizzare film, telefilm e show televisivi su PC, Mac e TV.

Mediaset Premium Net TV è gratuito per tutti gli abbonati alla pay TV digitale terrestre di Mediaset (basta inserire username e password) e, secondo il comunicato ufficiale, può essere visualizzato con qualunque decoder digitale terrestre dotato di Bollino Gold (l’unico attualmente in commercio è il TS 7900HD di TELE System) e con una connessione ADSL di qualsiasi operatore telefonico (di almeno 3M).

Il servizio offre “oltre 200 film con moltissime prime visioni pay-tv, sempre disponibili e aggiornati quotidianamente […] E, in più, permette di noleggiare via telecomando, in contemporanea con l’uscita in dvd, i migliori film di Warner, Universal, Medusa e 01 Distribution. Tutto molto bello, ma sarà davvero così?

Mediaset vince la causa contro YouTube: la fine di un’era?

Tettone di plastica ballonzolanti, pianti finti come una banconota da sette euro e turpiloqui capaci di far impallidire il mitico ‘er monnezza’ non saranno più su YouTube. Questo è quanto sancito dal Tribunale di Roma che, accogliendo il ricorso di Mediaset contro Youtube, ha ordinato al portale gestito da Google di rimuovere tutti i video del Grande Fratello dai suoi server.

Di questo, francamente, poco ce ne cale. Ma è indubbio che questa ordinanza rappresenta uno spartiacque destinato a cambiare il modo con cui gli editori si confrontano con siti come YouTube, trasformati, di fatto, da “hosting provider” a veri e propri editori.

Questo vuol dire che, da ora in poi, non troveremo più spezzoni di trasmissioni o sigle di cartoni animati sul Web? Anche se all’apparenza potrebbe sembrare così, forse no.

“Amici” spopola su Youtube, a seguire “Uomini e Donne”!

amici_youtube1

Tutti i giorni, centinai di voi, almeno una volta al giorno, visitano il sito Youtube. Altrettanti di voi, ogni giorno caricano almeno un video su Youtube che pian piano sta diventando un archivio enorme di video che dopo un po’ di anni passano anche di moda ma che comunque, sono sempre lì pronti per essere visti. Youtube sta occupando anche il posto della televisione. Voi direte, com’è possibile?

Su Youtube ci sono due canali che stanno veramente spopolando. I due utenti, ogni giorno caricano in diverse parti (11/12 parti) l’ultima puntata delle trasmissioni “Amici” e “Uomini e Donne“. I canali sono molto visitati, quello di Amici è stato visualizzato ben 746613, mentre quello dedicato al programma Uomini e Donne ha raggiunto le 1429733 visualizzazioni.

Attesa Wimax: conclusa la prima fase dell’asta

Attesa Wimax: conclusa la prima fase dell’asta

E’ arrivata a quota 49 milioni e 800 mila euro l’asta per il WiMax: lo ha comunicato il Ministero delle Comunicazioni, che ha ultimato l’apertura delle buste. Si arriva a questa cifra sommando il valore delle offerte ammesse, infatti sono in tutto 179 quelle ritenute valide, e che quindi sono state ammesse alla seconda fase della gara: la fase dei rilanci, che partirà il 13 febbraio 2008.

Davvero una buona notizia dato che le offerte coprono tutti i 35 diritti d’uso (macro regionali e regionali), quindi è molto probabile che ci saranno servizi WiMax capillari, in tutte le zone previste per la futura copertura. Il Ministero ha pubblicato anche l’elenco delle aziende che hanno presentato le offerte. Le offerte più importanti arrivano da Telecom Italia, Ariaadsl, A. F. T., Elettronica Industriale (Mediaset), E-Via (Gruppo Retelit), Wind e Toto Costruzioni (AirOne), che stanno partecipando su più macro regioni. In particolare, Telecom, Ariadsl, A. F. T. ed Elettronica Industriale stanno gareggiando per tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud.

Tutte le partite di calcio di Serie A e Champions, gratis su internet.

La scorsa settimana, tutto pronto per vedermi una partita di calcio della serie A, vado ad accendere Mediaset Preminum e sullo schermo leggo una scritta “Tessera Scaduta”, la estraggo, guardo dietro e scopro che era scaduta con tutto il mio credito all’interno!

Preso dalla rabbia decido di uscire e comprarne un altra, giro per decine di negozi, da Trony, Unieuro, Euornics, Saturn e Mediaworld, praticamente le più grandi catene di elettronica, e nessuno aveva nulla. Ho continuato a girare anche per negozi e non ho trovato nulla. Alla fine tornato a casa ho deciso di effettuare una ricerca su internet per vedere se riuscivo a trovare qualcosa, mi ricordavo i tempi di CoolStreaming e speravo che ci fosse qualcosa di simile, che mi permettesse di vedere le partite.

A questo punto sono riuscito a trovare un sito italiano, grazie al quale è possibile vedere le partite in diretta!