Pensando a servizi quali Netflix e Hulu, attraverso i quali gli utenti statunitensi – e non solo – possono gustarsi centinaia di film e serie TV in streaming, noi italiani dobbiamo solo mangiarci le mani. Ma per fortuna qualcosa sta cambiando. Anche nel vetusto stivale le grandi aziende hanno sniffato il business che potrebbe generare una valida offerta di contenuti televisivi e cinematografici on-demand, e così oggi ha aperto i battenti Infinity.
mediaset
Mediaset.com, il tribunale di Roma dà ragione a Mediaset
Proprio quando tutto sembrava perduto per il biscione, la vicenda del dominio Mediaset.com scaduto e poi acquistato da una società americana torna a sorridere al gruppo di Cologno.
Secondo quanto riportato da Repubblica, la nona sezione del Tribunale Civile di Roma ha accolto il ricorso di Mediaset contro Fenicius Llc imponendo alla società americana che aveva acquistato Mediaset.com di “restituire” il dominio ai suoi precedenti titolari. La motivazione della sentenza, che cozza con quanto aveva deliberato in precedenza il World Intellectual Property Organization, è quella di “agganciamento al noto marchio Mediaset” da parte di Fenicius che avrebbe dunque acquisito il dominio in malafede con l’intento di sfruttarne la popolarità.
Mediaset si fa “soffiare” il dominio Mediaset.com
Figuraccia di Mediaset. Il gruppo televisivo guidato da Fedele Confalonieri e Pier Silvio Berlusconi ha letteralmente dimenticato di rinnovare il dominio commerciale per il suo sito ed ora, digitando mediaset.com in un qualsiasi browser, non si viene più reindirizzati sul sito del colosso di Cologno Monzese bensì sullo store di un’azienda americana.
Si tratta della Fenicius LLC di tale Didier Madib, che ha acquistato regolarmente il dominio mediaset.com alla scadenza del contratto con Mediaset. Ora, l’home page del sito – piuttosto bruttina invero – si presenta come l’embrione di un negozio online che dovrebbe commercializzare accessori per lo storage e il backup dei dati. Durerà?
Mediaset Premium in arrivo su Xbox 360 a Natale
Conseguenzialmente ad un importante accordo siglato con molteplici network televisivi in oltre 20 nazioni nel mondo Microsoft si dirotta ora sulla TV permettendone la visione direttamente da Xbox 360.
L’accordo riguarda anche l’Italia in cui il partner di riferimento è Mediaset Premium che risulterà accessibile direttamente dalla ben nota consolle di casa Redmond proprio in concomitanza del periodo natalizio.
Grazie a tale accordo, quindi, i possessori di Xbox 360 potranno usufruire di contenuti on-demand, dei canali tematici e, dulcis in fundo, della ricerca dei programmi, il tutto direttamente a portata di consolle e, ovviamente, anche di controller.
Mediaset lancia Premium Net TV: il gruppo di Cologno punta su Internet?
Mediaset vince la causa contro YouTube: la fine di un’era?

“Amici” spopola su Youtube, a seguire “Uomini e Donne”!
Tutti i giorni, centinai di voi, almeno una volta al giorno, visitano il sito Youtube. Altrettanti di voi, ogni giorno caricano almeno un video su Youtube che pian piano sta diventando un archivio enorme di video che dopo un po’ di anni passano anche di moda ma che comunque, sono sempre lì pronti per essere visti. Youtube sta occupando anche il posto della televisione. Voi direte, com’è possibile?
Su Youtube ci sono due canali che stanno veramente spopolando. I due utenti, ogni giorno caricano in diverse parti (11/12 parti) l’ultima puntata delle trasmissioni “Amici” e “Uomini e Donne“. I canali sono molto visitati, quello di Amici è stato visualizzato ben 746613, mentre quello dedicato al programma Uomini e Donne ha raggiunto le 1429733 visualizzazioni.
Attesa Wimax: conclusa la prima fase dell’asta

Tutte le partite di calcio di Serie A e Champions, gratis su internet.
