Mediaset ha deciso di puntare sul Web, o almeno così vuol farci credere. Con un annuncio abbastanza pomposo mandato in onda ieri sulle reti del biscione (e sui siti dello stesso gruppo), Pier Silvio Berlusconi ha annunciato il lancio – fissato per oggi – di Mediaset Premium Net TV, un nuovo servizio di TV on demand grazie al quale visualizzare film, telefilm e show televisivi su PC, Mac e TV.
Mediaset Premium Net TV è gratuito per tutti gli abbonati alla pay TV digitale terrestre di Mediaset (basta inserire username e password) e, secondo il comunicato ufficiale, può essere visualizzato con qualunque decoder digitale terrestre dotato di Bollino Gold (l’unico attualmente in commercio è il TS 7900HD di TELE System) e con una connessione ADSL di qualsiasi operatore telefonico (di almeno 3M).
Il servizio offre “oltre 200 film con moltissime prime visioni pay-tv, sempre disponibili e aggiornati quotidianamente […] E, in più, permette di noleggiare via telecomando, in contemporanea con l’uscita in dvd, i migliori film di Warner, Universal, Medusa e 01 Distribution”. Tutto molto bello, ma sarà davvero così?
Noi abbiamo fatto una prova al volo con il nostro PC Windows (usando Firefox): il sito, come detto, è molto facile da consultare e carino da vedere – ricorda vagamente la libreria di Windows Media Center –ma la qualità del servizio vero e proprio ci ha lasciati un tantino perplessi.
Il login al servizio, avendo a disposizione i dati di un abbonamento a Mediaset Premium, è filato liscio. Quello che non è filato liscio è lo streaming dei contenuti gratuiti: scattoso, troppo scattoso per un’ADSL a 7M in orario non di punta e senza applicazioni ciuccia-banda in esecuzione. La qualità delle immagini, poi, ci è sembrata tutt’altro che HD. Diciamo da buon video di YouTube a 480p, nulla di più.
Insomma, dovessimo giudicare Mediaset Premium Net TV dal suo primo giorno di vita (cosa invero non correttissima), diremmo che si tratta di un’ottima alternativa alle offerte Sky di Fastweb e Cubovision di Telecom che forse risentirà del digital divide che ancora affligge pesantemente il nostro Paese ma ha tutte le carte in regola per far bene, a patto che l’offerta gratuita (per gli utenti MP) rimanga variegata e di buon livello.
Ciò detto, riprendiamo l’incipit del post e ci diamo da soli una risposta: Nonostante le cause contro YouTube e i rapporti non propriamente idilliaci con i mezzi della Rete, Mediaset ha deciso di puntare sul Web? Probabilmente sì ma solo per non farsi “mangiare” dalla concorrenza, non per la tremenda voglia di innovare paventata dai suoi dirigenti.
Qui sotto trovate il link al nuovo servizio del gruppo del Biscione (serve Silverlight per visualizzarne i contenuti). Fateci un giro e fateci sapere cosa ne pensate.
Mediaset Premium Net TV | Home Page
in pratica il tanto detestato canone rai che la mediaset porta ad esempio della sua gratuità decade definitvivamnete poichè la rai per lo meno sul web fa vedere tutto in diretta e differita e con GRANDE qualità mentre loro lo faranno solo per gli abbonati…?? non mi pare una bella cosa.. ) ok per gli eventi a pagamento etc etc ) ma per quello che riguarda la diretta televisiva presumevo che avrebber per lo meno emulato la rai ( nell'unica cosa buona che ha a mio parere )
Io sto provando giusto ora questo servizio, nessun problema al login e mi sto guardando "Il cavaliere Oscuro" nessuno e dico nessuno scatto (ho una alice 4mega) e qualità DVDRip! Farei la firma affinchè rimanesse sempre così!
Consiglio: anzichè comprarvi il decoder, attaccate il portatile al televisore e avrete il film sullo schermone
gli scatti sembrano effettivamente diminuiti, ma la qualità video continua a non convincermi… sarà che ho fatto l'occhio all'hd…
bel test con i contenuti gratuiti e poi è partita oggi ufficialmente dategli il tempo invece di giudicare subito,coglioni
mi sa che ti è sfuggito il punto "dovessimo giudicare Mediaset Premium Net TV dal suo primo giorno di vita (cosa invero non correttissima)", e poi modera il linguaggio che qui non sei a casa tua.
grazie
Utilizza silverlight…
già scartato in partenza.
E' già stato detto che sul sito web i contenuti non saranno disponibili in HD: solo sul decoder saranno trasmessi in HD.
Preciso ancora che sarà abilitato gradualmente su tutti i decoder Premium On Demand e quelli provvisti di presa Ethernet e bollino Gold (dotati di alta definizione e MHP quindi).
Chi sa cosa ne pensa Bernebè? ;D
Io in tanti anni non ho ancora capito una cosa sul canone: è canone RAI o canone TV?
Molti dicono che si chiama "canone TV" e non "canone RAI", ma come mai sulla busta che arriva a casa c'è solo "RAI" e non anche le altre emittenti? E come mai la pubblicità del pagamento viene fatta solo sulla RAI?
E' un controsenso!!! Se quei soldi vanno solo alla RAI, è giusto che se uno non vede emittenti RAI, non paghi il canone!
Per carità, servizi che erano presenti da anni su Fastweb tv.
Fibra ottica qua fibra ottica lì. Quando quasi tutti avevano il doppino telefonico Fastweb aveva già installato la fibra ottica a milano o roma non ricordo…. Quando è uscito l' ondemand (che in realtà è nato con Fastweb in Italia) Fastweb dava già servizi tv e film in streaming.
E ora già da tempo Fastweb manda la sua tv via internet. Tra l' altro si paga meno. 64€ e avete tutto, chiamate gratis, due sim gratis per parlare, modem gratis, intenret a 20 Mb, ondemand, canali tv, Sky HD.
Prima stavo con infostrada (34€ al mese) e con MEdiaset (29€ al mese). Ho levato questi due e mi sono preso l' offerta Home PAck di Fastweb, tutto incluso.. un ottimo servizio. e ho Sky (nettamente meglio di mediaset)
nn funziona login… mi dice che devo accettare regolamento! ma dove!!! devo telefonare al 199 …
Grande Silvio!!!!
io ho lo stesso problema -.- ma come si fa???
bello , ma ho notato la comparsa di un pacchetto in più mper la visione dei film in anteprima , quindi non tutti i cntenuti sono disponibili agli abbonati..
la concorrenza si chiama rai e pare che pure la grafica e l'impostazione sia identica,tencologia silverlight a parte.
Inoltre mediaset ha già fallito con "revideo" o "rivideo",non ricordo,sarebbe ora che capisse che le voci "web" e "pagamento" non vanno d'accordo.
beh il fatto che lo streaming sia accessibile non solo da pc ma anche da decoder è già un passo avanti… ha fatto la stessa cosa che ha fatto la7.. ora manca solo la rai a proporre un buon servizio on demand decente
Lo streaming in HD è disponibile solo attraverso il decoder, non tramite pc..
sto chiamando il numero del Servizio clienti 199 303 404 e sono in attesa di un operatore da 34 minuti…. bel servizio clienti che hanno messo in funzione!!
non male come servizio ma sapete mica se si possano visualizzare le dirette tv tipo premium calcio o comunque visualizzare il palinsesto di premium?grazie